Scuola Secondaria I grado – Percorso Musicale

Il decreto n. 176 del 01/07/2022 reca la disciplina dei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado.

Cos'è

Il decreto n. 176 del 01/07/2022 reca la disciplina dei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado. Scopo degli indirizzi, come si legge nella Nota, è quello di favorire “l’acquisizione del linguaggio musicale” attraverso l’integrazione dei vari aspetti della materia, ovvero quelli:

  • tecnico-pratici;
  • teorici;
  • lessicali,
  • storici e culturali

Concretamente, tale scopo sarà ottenuto, attraverso l’insegnamento dello strumento musicale, unitamente a quello della teoria musicale. La Nota ribadisce, poi, che “l’insegnamento dello strumento costituisce parte integrante dell’orario annuale personalizzato“.

Le attività caratterizzanti l’indirizzo musicale sono da intendersi come orario aggiuntivo e “non coincidente con quello definito per le altre discipline curricolari.

Gli studenti che hanno fatto richiesta di iscrizione ai percorsi ad indirizzo musicale hanno sostenuto prove orientativo attitudinali, per lo svolgimento delle quali è stata costituita una apposita Commissione composta da un docente per ognuna delle specialità strumentali previste e da un docente di musica.

Il docente di strumento partecipa alla valutazione delle alunne e degli alunni che si avvalgono di tale insegnamento e attribuisce una valutazione con le modalità previste dalla normativa vigente, in sede di scrutinio periodico e finale. “Qualora le attività siano svolte da più docenti di strumento, viene espressa una unica valutazione“.

L’Esame di Stato conclusivo prevede una prova di pratica di strumento, anche per gruppi di alunni del medesimo percorso per l’esecuzione di musica d’insieme.

Il “Regolamento per l’organizzazione dei percorsi a indirizzo musicale“ stabilisce nei dettagli i criteri per l’organizzazione dei percorsi a indirizzo musicale.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Viale Jonio, 513 - San Vito (TA)

  • CAP

    74122

  • Orari

    Nei giorni previsti dal calendario scolastico regionale, dalle 08.00 alle 14.00 e durante le attività didattiche pomeridiane.

Consigli di classe

PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Il PTOF rappresenta il documento fondamentale e costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell'ICS Renato Frascolla di Taranto

Documenti

Accessibility Toolbar